EBITDA significato ed errato utilizzo

Ebitda, in inglese Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization, equiivalente all'italiano MOL (margine operativo lordo) , è un indicatore della redditività dell'attività imprenditoriale relativo essenzialmente alla sua gestione caratteristica.
Sinteticamente EBITDA = ricavi - costi materie prime - costi servizi - costi personale - costi funzionamento
Un EBITDA positivo significa, infatti, che l'attività imprenditoriale realizza margini tali da coprire tutti i costi operativi della società. Infatti identifica il margine generato prima delle detrazioni per interessi bancari sui prestiti, tasse e imposte, deprezzamento (dei prodotti in magazzino, dei macchinari, degli immobili) e ammortamento di oneri che appariranno in avvenire nel conto economico, ma sono in parte di pertinenza dell'anno in corso. È, dunque, un indicatore che dà unidea di quanto un'azienda sia redditizia.
Un classico errore è quello di utilizzare l'ebitda come elemento per calcolare il cash flow aziendale.
Infatti spesso riscontriamo la seguente assuzione
Cash flow = EBITDA
Errato in quanto il cash flow deve comprendere anche i seguenti elementi:
1 - Imposte
2 - variazione CCN (debiti e crediti di natura operativa)
3 - Interessi passivi e variazione di PFN
4 - Investimenti
5 - Variazione di Equity
6 - Operazioni straordinarie
Attività
Aiuto gli imprenditori a pianificare e migliorare i propri risultati aziendali.
Il focus principale della mia professione è quello di anticipare i prossimi obiettivi aziendali analizzando gli attuali dati economici e finanziari.
Strutturare modelli di controllo di gestione, redigere business plan e sviluppare budget economico finanziari sono i principali strumenti della mia attività.
Se vuoi ...
Comprendere e migliorare lo stato del tuo business.
Analizzare il costo dei tuoi prodotti e/o servizi.
Pianificare la previsione dei flussi finanziari.
Verificare lo sostenibilità economica finanziaria della tua idea imprenditoriale.
Redigere un business plan.
Tools
Tag